CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI
Finale Nazionale
Campionati a squadre Studenteschi di Scacchi
Acqui Terme, 10-13 maggio 2012
Pieno successo dei Campionati Studenteschi a squadre di Scacchi disputati ad Acqui Terme dal 10 al 13 maggio. Vi hanno preso parte ben 253 squadre (125 solo femminili) da tutte le regioni italiane, per un totale di oltre 1000 tra ragazzi e ragazze, ai quali vanno aggiunti istruttori, accompagnatori e genitori. Una quattro giorni che è stata una vera festa per il Nobil Giuoco, anche se non è mancato l’aspetto più propriamente agonistico per la presenza di molti ragazzi e ragazze che hanno già raggiunto la categoria magistrale nonostante la giovanissima età.
Scuole elementari
1.Saccardo di Montebelluna
(Alessandro Balzan, leonardo e Antonio Loiacono, Mohamed El Khakqi)
2.Fraggianni di Barletta
3.Maria Immacolata di Milano
Elementari femminili
1.Natalucci di Ancona
(Chiara Giovagnetti, Lavinia Grati, Agnese Callegari, laura Antonelli)
2.Elem. Orbassano
3.Eur di Roma
Scuole medie
1.Frassati di Torino
(Stefano Yao, Simone Bergero, Federico Ferraro, Davide Bertot)
2.Trillini di Osimo
3.Tacito/Guareschi di Roma
Medie femminili
1.Media di Guardiagrele
(Marianna Colasante, Linda Di Crescenzo, Francesca Alimondi, Camilla Lupiani)
2. Natalucci di Ancona
3.Manzoni di Cormano (Mi)
Superiori Allievi (primo biennio)
1.Cafiero di Barletta
(Antonio Distaso, Vincenzo Lombardi, Michele Damato, Nicola Cassano)
2.Levi di Montebelluna
3.Porporato di Pinerolo
Superiori Allievi femminili
1.Savoia-Benincasa di Ancona
(Giulia Scognamiglio, Michela Laureti, Federica Volpi, Chiara Padovan)
2.Cavour di Roma
3.Foscarini di Venezia
Superiori Juniores (ultimo triennio)
1.Marco Polo di Bari
(Nicola e Ruggero Altini, Alessandro Poggiolini, Francesco Mastrolonardo)
2.Tassoni di Modena
3.Avogadro di Biella
Superiori Juniores femminili
1.Cafiero di Barletta
(Eliana Doronzo, Isabella Fumarulo, Emanuela Rizzi, Chiara Daloiso)
2.Casardi di Barletta
3.Mascheroni di Bergamo